Esami diagnostici

Visita proctologica

La visita proctologica è il momento iniziale della diagnosi delle patologie ano-rettali. Si tratta spesso un momento imbarazzante per il paziente e per questo va preceduta da un colloquio introduttivo con cui si instaura la necessaria tranquillità e confidenza prima dell'esame strumentale.
Nel corso del dialogo viene acquisita inoltre una accurata anamnesi focalizzata principalmente sui sintomi che hanno condotto alla visita ma anche sulla storia clinica generale del paziente, sulle abitudini dell'alvo, su eventuali altri interventi chirurgici o patologie, sulla familiarità per patologie del colon.

Come ci si prepara alla visita proctologica

La visita va preceduta da un clistere tradizionale di 1,5 - 2 litri d'acqua eseguito circa sei ore prima dell'esame. Non è necessario il digiuno.
N.B. non devono essere assunti lassativi prima della visita
E' molto importante portare i referti endoscopici e/o radiografici addominali eseguiti in precedenza e un elenco dettagliato della eventuale terapia domiciliare già in corso anche se relativa a patologie diverse da quella per cui ci si rivolge al proctologo.

Come avviene l'esame

Esistono due possibili posizioni del paziente durante la visita strumentale:


Esame in posizione genu-pettorale

È la posizione ideale per visualizzare il perineo anteriore e posteriore e la regione sacrale. Essa inoltre consente di visualizzare meglio la parete anteriore del retto durante la rettoscopia.
Può risultare difficile da assumere per le persone anziane o per chi ha subito interventi ortopedici alle ginocchia o alle anche.

Posizione genu-pettorale


Esame in posizione laterale sinistra (posizione di Sims)

Questa posizione risulta più confortevole per il paziente ma offre minori possibilità di valutazione del perineo anteriore e della parete anteriore del retto in corso di rettoscopia.

Consente comunque una buona valutazione delle patologia anali e sacrali ed è da preferire nelle donne in stato di gravidanza o in chi ha delle limitazioni conseguenti a interventi o patologie alle ginocchia.

Posizione laterale sinistra

* campi obbligatori
Il vostro messaggio sarà inviato direttamente alla sede selezionata e pertanto è riservato esclusivamentealla prenotazione di appuntamenti. Si prega di NON inserire dati personali sensibili (sintomi e patologie).

Strutture sanitarie in cui visito e opero

Mira (VE)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 041.424700

Ponte di Brenta (PD)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 049.6225200