Patologie trattate

Cosa fare in caso di prurito anale

Innanzitutto, va fatta una visita proctologica.

All’anamnesi si deve fare particolare attenzione ad eventuali viaggi in località esotiche, all’assunzione di alimenti crudi o di non sicura provenienza, le abitudini sessuali a rischio di malattie sessualmente trasmissibili (MST), ad un eventuale cambiamento di indumenti, detersivi o saponi.

Dopo aver escluso le più frequenti patologie già descritte negli altri capitoli, va chiarita la necessità di eseguire una colonscopia e una visita ginecologica nella donna e urologica nell’uomo.

Vanno eseguiti anche alcuni esami di laboratorio: emocromo con formula leucocitaria, VES, glicemia a digiuno, e post-prandiale, la sideremia.

Si deve anche eseguire la ricerca degli ossiuri con lo scoth-test e un esame chimico-parassitologico, batteriologico e micologico delle feci.

* campi obbligatori
Il vostro messaggio sarà inviato direttamente alla sede selezionata e pertanto è riservato esclusivamentealla prenotazione di appuntamenti. Si prega di NON inserire dati personali sensibili (sintomi e patologie).

Strutture sanitarie in cui visito e opero

Mira (VE)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 041.424700

Ponte di Brenta (PD)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 049.6225200