Come si presenta la ragade anale?
Esternamente, nella cute del margine anale e in corrispondenza della ragade, è riconoscibile una escrescenza cutanea detta emorroide sentinella che altro non è se non la retrazione della cute non più collegata alla mucosa a causa della lesione. Nella mucosa del canale anale è visibile una ferita a forma di racchetta, a margini regolari. Nel versante interno invece è visibile un polipetto fibroso, la papilla ipertrofica, posizionata nel polo superiore della ragade, che è invece l’espressione della retrazione della mucosa verso l’interno. Immagini ad alto contenuto esplicito