Patologie trattate

Come si presenta la ragade anale?

Esternamente, nella cute del margine anale e in corrispondenza della ragade, è riconoscibile una escrescenza cutanea detta emorroide sentinella che altro non è se non la retrazione della cute non più collegata alla mucosa a causa della lesione. Nella mucosa del canale anale è visibile una ferita a forma di racchetta, a margini regolari. Nel versante interno invece è visibile un polipetto fibroso, la papilla ipertrofica, posizionata nel polo superiore della ragade, che è invece l’espressione della retrazione della mucosa verso l’interno.


Immagini ad alto contenuto esplicito

Clicca per visualizzare

  

* campi obbligatori
Il vostro messaggio sarà inviato direttamente alla sede selezionata e pertanto è riservato esclusivamentealla prenotazione di appuntamenti. Si prega di NON inserire dati personali sensibili (sintomi e patologie).

Strutture sanitarie in cui visito e opero

Mira (VE)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 041.424700

Ponte di Brenta (PD)

Diagnostica Riviera srl
Tel. +39 049.6225200