Ulcerazioni e Lichen sclero-atrofico
E’ una dermatosi molto rara e di etiologia sconosciuta. La sua localizzazione è senza evoluzione maligna, mentre se si localizza a livello mucoso deve essere considerata una precancerosi.
Nell’uomo si localizza esclusivamente a livello delle mucose genitali, mentre nella donna può localizzarsi a livello ano-perineo-vulvare.
Spesso si manifesta con prurito ma nel 10% dei casi è asintomatica. Clinicamente si manifesta con una placca biancastra che può ulcerarsi, spontaneamente o in seguito al prurito.
La diagnosi è istologica con dimostrazione di infiltrato linfo-monocitario del derma, atrofia dell’epidermide con, al disopra ipercheratosi ortostatica e, al disotto, banda ialina acellulare.
Il trattamento si basa sull’uso di corticosteroidi e androgeni.